Il gesto della scrittura: Colette tra scrittura, parola e identità

Immagine lista: 
Le parole delle scrittrici
29/05/2025
Museo di Roma in Trastevere,

Sala Multimediale

Con la scrittrice Sara Durantini

 

L’opera di Colette si nutre di un dialogo incessante con la madre, Sido, figura mitica e fondante, il cui ricordo permea la scrittura come traccia vivente di un’educazione sentimentale e sensoriale.

La scrittura di Colette diventa così il gesto di recupero e di reinscrizione della propria soggettività nel mondo e nella storia, un atto che ricostruisce il proprio "io" attraverso le parole e, al contempo, scolpisce una coscienza femminile autonoma. L’incontro monografico esplora come, attraverso la memoria e il gesto della scrittura, Colette propone un modello di esistenza in cui l’identità femminile si afferma nel dialogo tra esperienza e linguaggio, tra corpo e parola.

Informazioni

Place Museo di Roma in Trastevere
Opening hours

Giovedì 29 maggio 2025
ore 17.00

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

Entrance ticket

Entrata gratuita solo nella Sala Multimediale sede dell’incontro.
Le mostre allestite nel museo possono essere visitate acquistando il biglietto d’ingresso, ingresso gratuito alle mostre per i possessori della MIC card 

Information

Prenotazione consigliata allo 060608 (attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)

STUDENTI
Gli studenti universitari possono accedere al ciclo di incontri per acquisire CFU in base agli accordi con i rispettivi dipartimenti.
Per gli studenti la frequenza è obbligatoria.
Per aderire al programma scrivere alla Dott.ssa Flavia Caporuscio > flavia.caporuscio@gmail.com

Type
Meeting
20241011
1015218
ottobre 2024 - maggio 2025
Museo di Roma in Trastevere -

Sala Multimediale

11/10/2024 - 29/05/2025
Educational resources for all

Eventi correlati

Currently there are no ongoing activities.
There are no planned activities.
There are no archived activities.